À quoi servent le biogaz et le digestat ?

Il biogas e il digestato sono due prodotti del processo di metanizzazione: dopo la degradazione della materia organica, si ottiene da un lato il biogas, che si libera sotto forma di gas, e dall'altro il digestato, il residuo solido delle materie. Questi due prodotti hanno usi e benefici differenti.
Il biogas è una fonte di energia rinnovabile
Questa miscela gassosa, composta principalmente da metano (CH4) e anidride carbonica (CO2), può:
-
essere utilizzata come combustibile in una caldaia per produrre calore;
-
alimentare un motore per generare simultaneamente elettricità e calore, un processo noto come cogenerazione;
-
servire come carburante per i veicoli, prendendo il nome di bio Gas Naturale per Veicoli (bioGNV);
-
essere purificata e immessa nella rete del gas naturale, diventando biometano.
Il biogas viene talvolta utilizzato direttamente dagli agricoltori per asciugare il fieno o riscaldare le serre. Anche le amministrazioni pubbliche lo impiegano per il riscaldamento degli edifici o per alimentare flotte di autobus a bioGNV. Questi autobus sono meno rumorosi e molto meno inquinanti: emettono quasi zero particelle fini e generano l’80% in meno di CO2.
Il digestato serve a nutrire le colture
Il digestato, invece, viene impiegato come fertilizzante per nutrire le coltivazioni agricole o come ammendante per migliorare l’equilibrio del suolo. Oltre a ridurre l’uso di fertilizzanti chimici, è un concime di alta qualità, facilmente assimilabile dalle piante.