Je comprends mieux maintenant! Voici la traduction en italien du texte en français que vous m'avez fourni :
Termini e Condizioni di Utilizzo
I presenti Termini e Condizioni di Utilizzo sono stipulati tra:
La società Methappro, società per azioni semplificata con capitale sociale di 100 euro, con sede legale in 57, rue Saint Maur, 75011 PARIS, iscritta al Registro delle Imprese di Parigi con il numero 885 071 381, da una parte,
E:
Il Produttore (che produce o dispone legittimamente delle Materie Organiche) o il Metanizzatore (che gestisce legalmente un impianto di metanizzazione e utilizza Materie Organiche al fine di valorizzarle), persona giuridica che dispone di un numero di SIREN e che garantisce di avere la qualifica di professionista come definito dal diritto e dalla giurisprudenza francese e che agisce nel contesto della propria attività abituale o commerciale (di seguito: "Utente"), dall’altra parte.
Di seguito, collettivamente denominate: le "Parti".
Il presente documento ha lo scopo di definire le modalità e le condizioni (di seguito "Termini e Condizioni di Utilizzo" o "TCU") in cui Methappro mette a disposizione degli utenti la piattaforma Methappro accessibile all'indirizzo: www.Methappro.fr (di seguito: la "Piattaforma" o "Methappro").
Methappro è la piattaforma digitale dedicata alla vendita e al trattamento dei rifiuti organici, che consente di mettere in relazione i produttori di rifiuti (di seguito: i "Produttori") e i metanizzatori (di seguito: i "Metanizzatori") che trasformano questi rifiuti in energia.
Methappro, nell'ambito della Piattaforma, gestisce tutta la logistica relativa alle transazioni effettuate tramite la Piattaforma, in qualità di acquirente e poi rivenditore delle Materie vendute inizialmente dal Produttore e successivamente rivendute al Metanizzatore. La Piattaforma Methappro è accessibile agli utenti che possono trovare informazioni pubbliche. Tuttavia, l'accesso ai Servizi della Piattaforma Methappro è riservato agli utenti che hanno un account validato da Methappro, ossia gli Utenti.
I presenti TCU sono consultabili e scaricabili all'indirizzo: www.Methappro.Courtier appro.fr/tcu.
Here is the translation of your text into Italian:
7.4. Logistica e Consegna
Una volta conclusa la Transazione, il Materiale deve essere preso in carico per essere trasportato al sito di Metanizzazione interessato. La gestione della Logistica e del Trasporto per la Consegna del Materiale al sito di Metanizzazione è regolata dall'Allegato 2.
Il trasporto del Materiale è generalmente assicurato da Méthappro o da un suo fornitore. Tuttavia, il trasporto può anche essere gestito dal Produttore o dal Metanizzatore (o da fornitori di trasporto del Produttore o del Metanizzatore).
Questa decisione viene presa prima della pubblicazione dell'Offerta di Materiale sulla Piattaforma Methappro.
Il prezzo dell'Offerta di Materiale visualizzato sulla Piattaforma Methappro al momento della pubblicazione è un prezzo reso per ogni sito di Metanizzazione idoneo.
7.5. Creazione delle Offerte da parte del Produttore
7.5.1. Creazione delle Offerte di Materiale
Il Produttore può creare un'Offerta di Materiale tramite la sua interfaccia di Produttore. Egli è quindi responsabile delle informazioni inserite per descrivere la sua Offerta di Materiale e si impegna alla conformità tra le informazioni e il Materiale proposto. Può fornire il risultato di un'analisi del Materiale (effettuata internamente o da un laboratorio), che possa garantire sulla qualità del Materiale.
Per ogni Offerta di Materiale creata, il Produttore deve definire e fornire:
-
Una descrizione testuale precisa del Materiale, il codice CED e, se del caso, SPA, oltre a eventuali foto e un risultato di analisi del Materiale;
-
Le caratteristiche del Materiale (potere metanogenico, tasso di materia secca, ecc.);
-
Una data di inizio e una data di fine disponibilità del Materiale;
-
Una quantità totale espressa in tonnellate;
-
Una frequenza di Consegna (giornaliera, bisettimanale, quindicinale, settimanale o mensile);
-
Un tipo di transazione, ovvero:
-
una vendita se il Materiale ha un valore commerciale;
-
un acquisto di prestazione di servizio se il Materiale non ha valore commerciale;
-
-
Un prezzo in euro/tonnellata per la vendita o l’acquisto della prestazione;
-
Una durata di validità dell'Offerta (es: 1 giorno, 5 giorni, 15 giorni o 60 giorni);
-
Un tipo di trasporto;
Il Produttore, quando crea la sua Offerta di Materiale, cercherà di rispettare al meglio le quantità totali e i piani di Consegna indicati nell'offerta. Tuttavia, in caso di lieve scostamento, causato in particolare da imprevisti nella produzione, Méthappro si impegna a ricercare e proporre soluzioni alternative.
In ogni caso, l'importo totale dell'acquisto finale da parte del Metanizzatore si baserà sulla quantità effettivamente consegnata.
7.5.2. Creazione delle Offerte di Trasporto
Il Produttore può, se lo desidera, creare le proprie Offerte di Trasporto sulla Piattaforma Methappro, per utilizzarle per consegnare i suoi Materiali ai Metanizzatori. Potrà decidere, per ogni Offerta di Materiale proposta sulla Piattaforma Methappro, se utilizzare la sua Offerta di Trasporto o quella di Méthappro. Si precisa che, anche se il Produttore consegna il Materiale venduto, la Consegna avviene solo dopo la cessione del Materiale a Méthappro.
Il Produttore deve richiedere a Méthappro di assisterlo nella creazione delle sue Offerte di Trasporto.
Per ogni Offerta di Trasporto creata, il Produttore deve definire e fornire:
-
Un tipo di camion;
-
Il codice postale del suo sito di Produzione (dipartimento di partenza);
-
Il dipartimento di Consegna o un raggio chilometrico;
-
Un prezzo per trasporto o un prezzo per chilometro;
-
Una data di fine validità dell’offerta.
Il Produttore dovrà fornire a Méthappro i dati necessari per l'integrazione delle Offerte di Trasporto sulla Piattaforma Methappro.
In ogni caso, il Trasporto dei Materiali ordinati sulla Piattaforma è regolato dall'Allegato 2 delle presenti CGU.
7.6. Presentazione delle Offerte ai Metanizzatori
I Metanizzatori idonei al trattamento e/o valorizzazione del Materiale vengono selezionati sulla base di criteri normativi sanitari e ambientali (autorizzazione prefettizia e certificazione sanitaria), al fine di garantire ai Produttori soluzioni di trattamento/valorizzazione conformi alla normativa.
Quando il Produttore non effettua lui stesso il Trasporto del materiale, la Piattaforma Methappro cerca l'Offerta di Trasporto migliore per ciascun Metanizzatore selezionato, in base a criteri logistici, alla posizione del sito del Produttore e del Sito di Metanizzazione, nonché alle caratteristiche intrinseche del Materiale stesso.
Ogni Metanizzatore, idoneo al trattamento del Materiale e per cui esiste un'Offerta di Trasporto adatta, sarà notificato via email della presenza di una nuova offerta di Materiale che lo riguarda sulla Piattaforma Methappro.
L'Offerta di Materiale viene visualizzata sulla Piattaforma Methappro con le seguenti informazioni:
-
Una descrizione testuale del Materiale, il codice CED, e, se del caso, SPA, oltre eventualmente a delle foto e un risultato di analisi del Materiale;
-
Una data di inizio e una data di fine disponibilità del Materiale;
-
Una quantità totale espressa in tonnellate;
-
Una frequenza di Consegna;
-
Un tipo di transazione, ovvero una vendita di Materiale quando ha valore commerciale o una prestazione di servizi per valorizzare un Materiale senza valore commerciale;
-
Un prezzo in euro/tonnellata che include il trasporto del Materiale tra il sito del Produttore e il Sito di Metanizzazione. Il prezzo è personalizzato per ciascun Metanizzatore;
-
Il tempo rimanente prima della scadenza dell’Offerta;
-
Una descrizione del tipo di trasporto.
Voici la traduction en italien des sections demandées :
12. FORZA MAGGIORE
Méthappro non potrà essere ritenuta responsabile o considerata inadempiente ai sensi dei presenti Termini e Condizioni (T&C) per qualsiasi ritardo o inadempimento causato da un evento di forza maggiore.
Per forza maggiore in ambito contrattuale si intende un evento al di fuori del controllo del debitore, che non poteva essere ragionevolmente previsto al momento della conclusione del contratto e i cui effetti non possono essere evitati con misure appropriate, impedendo al debitore di adempiere alla propria obbligazione.
Se l'impedimento è temporaneo, l'esecuzione dell'obbligazione è sospesa, salvo che il ritardo che ne risulti non giustifichi la risoluzione del contratto. Se l'impedimento è definitivo, il contratto si risolve di diritto e le parti sono liberate dalle loro obbligazioni secondo le condizioni previste dagli articoli 1351 e 1351-1 del Codice Civile.
In tal senso, la responsabilità di Méthappro non potrà essere invocata, in particolare in caso di attacchi informatici, indisponibilità di attrezzature, forniture, ricambi, attrezzature personali o altro; interruzione, sospensione, riduzione o disturbo dell'elettricità o di altre reti di comunicazione elettronica, nonché in caso di qualsiasi altra circostanza o evento esterno alla volontà di Méthappro che si verifichi dopo la conclusione dei T&C e impedisca l'esecuzione alle condizioni normali.
Si precisa che, in tale situazione, l'utente non potrà richiedere alcun risarcimento e non potrà intentare alcuna azione contro Méthappro. In caso di uno degli eventi sopra indicati, Méthappro cercherà di informare l'utente il prima possibile.
13. Ipotesi di sospensione e risoluzione
13.1. Sospensione
In caso di violazione delle presenti disposizioni o delle leggi e normative applicabili, nonché di mancanza di cooperazione e/o disonestà, se vi è urgenza di fermare i comportamenti riscontrati, Méthappro potrà sospendere automaticamente il riferimento delle Offerte Materiali e, più in generale, l'accesso ai Servizi per gli utenti coinvolti, senza risarcimento e senza preavviso.
Tale decisione sarà comunicata all'utente via e-mail, nonché tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.
Méthappro potrà mettere offline l'account dell'utente affinché il Produttore o il Metanizzatore regolarizzino le mancanze riscontrate entro sette (7) giorni dalla ricezione della lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Al termine di tale periodo, se l'utente non ha corretto le mancanze, Méthappro potrà risolvere i T&C e cancellare l'account dell'utente.
Méthappro potrà sospendere il riferimento delle Offerte Materiali del Produttore quando il tasso di reclami dei Metanizzatori sia superiore al 5% negli ultimi quaranta (40) giorni.
13.2. Risoluzione
I T&C sono conclusi intuitu personae, in considerazione delle qualità dell'utente e delle relazioni esistenti tra Méthappro e l'utente. Pertanto, Méthappro potrà risolvere di diritto i T&C in caso di acquisizione dell'utente da parte di un terzo o di cessione dell'attività dell'utente a un terzo.
Risoluzione senza motivo
Ogni utente ha la possibilità di richiedere a Méthappro la risoluzione della propria iscrizione sulla piattaforma senza motivo particolare e senza preavviso.
Il Produttore che non desidera più che le sue Offerte Materiali siano referenziate sulla Piattaforma dovrà inviare una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo della sede legale di Méthappro.
Méthappro ha anche la possibilità di risolvere l'iscrizione dell'utente con un preavviso di un (1) mese a partire dall'invio all'utente della lettera raccomandata con ricevuta di ritorno contenente l'informazione della risoluzione.
Risoluzione per inattività
In caso di inattività del Produttore che usufruisce dei Servizi, ossia in assenza di transazioni effettuate per un periodo di sei (6) mesi dalla transazione più recente, Méthappro si riserva il diritto di sospendere e/o cessare il riferimento delle Offerte Materiali del Produttore previa semplice notifica.
Risoluzione per colpa
In caso di grave inadempimento, da parte di una Parte, di almeno una delle proprie obbligazioni ai sensi dei presenti T&C, questi ultimi potranno essere risolti dall'altra Parte. È espressamente convenuto che tale risoluzione avverrà di diritto, quindici (15) giorni dopo l'invio di una lettera di messa in mora, rimasta senza effetto. La messa in mora, che dovrà indicare obbligatoriamente i motivi dell'inadempimento e le obbligazioni non rispettate, sarà notificata tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.
Voici la traduction en italien du texte que vous avez fourni :
19. VALIDITÀ DEI TERMINI E CONDIZIONI GENERALI (CGU)
Se una qualsiasi delle disposizioni dei presenti Termini e Condizioni Generali (CGU) fosse dichiarata nulla in virtù di una disposizione legislativa o regolamentare in vigore e/o di una decisione giudiziaria con autorità di cosa giudicata, essa sarà considerata non scritta, ma ciò non pregiudicherà la validità delle altre clausole che rimarranno pienamente applicabili.
Una tale modifica o decisione non autorizza in alcun caso gli Utenti a non rispettare i presenti Termini e Condizioni Generali.
20. DISPOSIZIONI GENERALI
Il fatto che una delle Parti non abbia richiesto l'applicazione di una qualsiasi clausola dei presenti Termini e Condizioni Generali, sia in modo permanente che temporaneo, non potrà essere considerato in alcun caso come una rinuncia a tale clausola.
In caso di difficoltà di interpretazione tra uno dei titoli posti all'inizio delle clausole e una qualsiasi di esse, i titoli saranno dichiarati inesistenti.
21. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONI COMPETENTI
I presenti Termini e Condizioni Generali sono regolati dalla legge francese.
In caso di mancato accordo amichevole tra le Parti, saranno esclusivamente competenti per conoscere le controversie di ogni natura o le contestazioni relative all'interpretazione o all'esecuzione dei presenti Termini e Condizioni Generali, le giurisdizioni del circondario della Corte d'Appello di Parigi, nonostante la pluralità di convenuti, domanda incidentale, ricorso d'urgenza o richieste di garanzia.
22. CONTATTO
Se hai domande o reclami riguardo ai presenti Termini e Condizioni Generali, puoi contattare Méthappro tramite il seguente modulo: www.Methappro.Courtier appro.fr/contact/new
- - - - - - - - - -
ALLEGATO 1
Obbligo di informazione fiscale e sociale per gli Utenti
In applicazione dell'articolo 242 bis del CGI, gli operatori delle piattaforme online sono tenuti a informare gli Utenti di ogni transazione sugli obblighi fiscali e sociali che incombono loro per i redditi generati tramite la piattaforma.
Le aziende che mettono in contatto persone a distanza, per via elettronica, per la vendita di un bene, la fornitura di un servizio o lo scambio o la condivisione di un bene o un servizio, sono tenute a fornire queste informazioni.
L'articolo 23 L sexies dell'allegato IV del CGI specifica che le informazioni da fornire riguardano i regimi fiscali e la normativa sociale applicabili ai ricavi e ai redditi derivanti da tali operazioni. Esse riguardano anche gli obblighi dichiarativi e di pagamento nei confronti dell'amministrazione fiscale e degli enti di riscossione dei contributi sociali derivanti dalla transazione e le sanzioni previste in caso di inadempimento di questi obblighi.
I link ipertestuali ai siti dell'amministrazione fiscale e degli enti di Sicurezza Sociale contenenti queste informazioni sono i seguenti [1]:
-
su www.impots.gouv.fr, riguardo agli obblighi fiscali, seguente link: https://www.impots.gouv.fr/portail/node/10841
-
su www.urssaf.fr, riguardo agli obblighi sociali, seguente link: https://www.urssaf.fr/portail/home/espaces-dedies/activites-relevant-de-leconomie.html
Le informazioni utili sono raccolte in schede didattiche che ricordano le regole applicabili alla dichiarazione dei redditi e al pagamento dei contributi sociali. Le seguenti schede sono anche disponibili ai seguenti indirizzi:
https://www.economie.gouv.fr/files/files/PDF/2017/eco-collabo-fiscal-vente-biens.pdf
https://www.economie.gouv.fr/files/files/PDF/cotisations_sociales_vente.pdf
I ricavi generati tramite la piattaforma Methappro sono soggetti a tassazione e a contributi sociali. Gli Utenti della piattaforma devono adempiere agli obblighi di dichiarazione e pagamento previsti dalla legislazione fiscale e sociale in vigore, presso l'amministrazione fiscale e gli enti di riscossione dei contributi sociali, sotto pena di sanzioni.
Le spiegazioni seguenti sono fornite a titolo informativo. Non sostituiscono la lettura dei testi legislativi, dei commenti dell'amministrazione e della giurisprudenza. Méthappro sottolinea che le regole sopra esposte possono essere modificate (in particolare i vari limiti che vengono rivalutati ogni anno) e che ogni Utente è l'unico responsabile dei propri obblighi legali.
Inoltre, l'amministrazione fiscale e gli enti di previdenza sociale sono in grado di integrare queste informazioni di base e rispondere a qualsiasi domanda.
Méthappro consiglia quindi a ogni Utente di contattare il proprio centro delle imposte, la propria cassa di previdenza sociale o un consulente specializzato in caso di dubbi.
[1] BOI-BIC-DECLA-30-70-40-20-20200221 §10
- - - - - - - - - -
ALLEGATO 2
"Offerta Trasporto" di Méthappro: Condizioni contrattuali
1. Prima della pubblicazione dell'Offerta di Materia
Il trasporto della Materia è generalmente assicurato da Méthappro, che può affidare tutta o parte di questa prestazione a un terzo. Il trasporto può anche essere assicurato dall'Utente, Produttore o Metanizzatore o da un fornitore terzo a cui un Utente affida tutto o parte del trasporto.
Questa decisione viene presa prima della pubblicazione dell'Offerta di Materia sulla Piattaforma Methappro.
Il prezzo dell'Offerta di Materia che verrà visualizzato sulla Piattaforma Methappro al momento della pubblicazione sarà un prezzo consegnato su ciascun Sito dei Metanizzatori eleggibili.
1.1. Trasporto organizzato da Méthappro
Prima della pubblicazione dell'Offerta, Méthappro calcola una quotazione per il servizio di trasporto e la include nella Piattaforma Methappro.
1.2. Trasporto organizzato dal Produttore o dal Metanizzatore
Prima della presentazione di un'Offerta a Méthappro, il Produttore o il Metanizzatore fornisce a Méthappro le quotazioni per il trasporto, permettendo l'integrazione dei dati nella Piattaforma Methappro. Il Produttore o il Metanizzatore deve definire e fornire:
-
Il tipo di camion utilizzato per trasportare la Materia;
-
Il codice postale del sito di Produzione (codice del comune di partenza);
-
I dipartimenti di Consegna possibili (nella zona di mercato);
-
Il prezzo per camion;
-
La data di validità dell'Offerta.
Alla pubblicazione dell'Offerta di Materia sulla Piattaforma Methappro, i prezzi visualizzati per i Metanizzatori eleggibili saranno calcolati a partire dalle quotazioni fornite dal Produttore o dal Metanizzatore.
2. Quando la Transazione viene conclusa
Qualsiasi sia la natura della Transazione conclusa (vendita di Materia o prestazione di trattamento/valorizzazione della Materia), la presa in carico e la consegna sono assicurate da Méthappro, dal Produttore o dal Metanizzatore (o dal prestatore di trasporto di uno di essi), fino al Metanizzatore interessato.
2.1. Trasporto organizzato da Méthappro
Méthappro organizza le operazioni di trasporto, sia con un prestatore di servizio (trasportatore), sia con il servizio logistico di Courtier appro RV France, sulla base delle informazioni della Transazione effettuata sulla Piattaforma Methappro, fornite dagli Utenti (Materia, luogo di carico, luogo di scarico, elementi logistici e finanziari).
Méthappro contatta il Produttore e il Metanizzatore per convalidare:
-
I dati del dossier – in particolare i programmi di carico / consegna;
-
I documenti amministrativi normativi (protocollo, carico, scarico, ...);
-
I mezzi tecnici da mettere in atto (tipo di camion, piani di carico, scarico...).
Méthappro redige contratti tra il Produttore e il Metanizzatore (vendita o prestazione di servizi), e, nel caso di trasporto tramite terzi, con il Trasportatore (acquisto del servizio).
La responsabilità delle operazioni di trasporto nei confronti del Produttore e del Metanizzatore è di Méthappro, fino al momento dello scarico della Materia sul Sito di Metanizzazione. Una volta che la Materia è scaricata, la responsabilità passa al Metanizzatore.
2.2. Trasporto organizzato dall'Utente
Méthappro raccoglie le informazioni necessarie per organizzare il trasporto, sulla base delle informazioni della Transazione effettuata sulla Piattaforma Methappro, fornite dagli Utenti (Materia, luogo di carico, luogo di scarico, elementi logistici e finanziari).
Con queste informazioni, il Produttore e il Metanizzatore devono quindi convalidare:
-
I dati del dossier – in particolare i programmi di carico / consegna;
-
I documenti amministrativi normativi (protocollo, carico, scarico, ...);
-
I mezzi tecnici da mettere in atto (tipo di camion, piani di carico, scarico...).
L'Utente è responsabile delle operazioni di trasporto: del prestatore che avrà scelto, nonché della Materia trasportata, dal carico della Materia presso il Produttore fino al momento dello scarico sul Sito di Metanizzazione.
3. Regolamentazione
Il Produttore è responsabile della sua Materia fino al trattamento finale. Deve possedere documenti amministrativi normativi e un registro dei rifiuti.
Durante il trasporto delle Materie, i seguenti documenti devono essere forniti ai Trasportatori (che il trasporto sia effettuato da un Utente o da Méthappro):
-
Rifiuto: bollettino di tracciabilità (BSDI). (documento CERFA)
-
Sottoprodotti animali (SPA): documento di accompagnamento commerciale (DAC), dal punto di partenza fino al Metanizzatore (regole sanitarie applicabili in materia di tracciabilità).
Tutti questi documenti debitamente compilati devono essere firmati dal Produttore e dal Metanizzatore. Una copia dei documenti amministrativi debitamente compilati deve essere lasciata a ciascuna delle parti coinvolte nella Transazione (Produttore, Metanizzatore, Trasportatore e Operatore).
Durante il trasporto della Materia, il Trasportatore deve avere una lettera di vettura debitamente compilata, che dovrà trasmettere al Produttore, al Metanizzatore e a Méthappro.
La Piattaforma Methappro offre un servizio al Produttore e al Metanizzatore per consigliare sui documenti amministrativi da possedere durante una Transazione di Materia e durante il trasporto della stessa.