

L'insilato consente la buona conservazione del mais umido: anaerobiosi e acidità bloccano la degradazione del materiale. Risulta quindi molto interessante nella metanizzazione poiché può garantire l'alimentazione del digestore tutto l'anno, offrendo allo stesso tempo un ottimo potere metanogeno.